Seconda tappa terminata nel ricordo di un treno perso .................

 


 

Ciao a tutti popolo che pedala , oggi seconda tappa nel ricordo di un treno perso........voi mi direte questa è matta parla di treni e siamo ad un Giro D’ Italia u23 in bicicletta...... No , anche se sono stanca morta perchè l’età e la tensione in gara aumentano sempre di più oggi possiamo ricordarlo come il giorno in cui Alessandro Romele che vediamo nelle foto ha perso un treno importante formato da 4 atleti che hanno caratterizzato tutta questa giornata resa impegnativa da un percorso agitato e da un caldo che fortunatamente ha caratterizzato tutta la giornata , ma vi spiego meglio .......

Parte la gara per un trasferimento di 3,8 km che ci fa uscire dal centro di San Francesco al Campo e subito dopo a qualche metro dal via avviene la prima caduta , ed oggi  quelle non sono mancate , anche se sono state sempre di leggera entità ed i ragazzi sono rientrati tutti in gara .

Quindi dopo pochi km parte una fuga di 5 atleti all’inizio che rimane li per un pò ad una ventina di secondi ed è sembrato come se tutti pensassero che era una fuga “ bidone” di quelle che poi vengono subito riprese , tanto che uno di questi atleti in un momento in cui la stessa si trova a 14 secondi dal gruppo si stacca e quindi rimangono in 4 al comando della gara . In un soffio il distacco aumenta ed è proprio qui il momento in cui Romele si accorge che il treno ( quello di cui vi ho parlato prima ) è partito.

Da 30 secondi si passa a 40 in un attimo e qui Alessandro con la lucidità che lo contraddistingue esce dal gruppo da solo per cercare l’aggancio che per un soffio - 14 s - non avviene . lui rimane al vento per un 10 di km da solo e mentre i primi aumentano il loro vantaggio , Ale purtroppo ad un certo punto deve mollare l’azione e farsi riprendere dal gruppo . Sono momenti decisivi che ti lasciano l’amaro in bocca , ma essendo poi arrivato anche con il gruppo dei migliori sullo strappo finale , bisogna dargli atto che ci ha provato e non è cosa da poco . Diciamo anche che la sua generosità ciclistica ed agonistica lo definisce un combattivo sin dall’azione di stagione dove ha avuto la possibilità di aiutare i compagni o quando in una fuga pazzesca ha vinto il Trofeo Liberazione.


  

La gara quindi è caratterizzata da questa fuga che ottiene un vantaggio massimo di 5 minuti e 16 secondi ma a quel punto ci sono state due o tre squadre straniere che hanno chiuso il gap che stava davvero
diventando pericoloso per gli uomini di classifica .
Quindi parlando della gara in generale vi dirò solo che dal gruppo escono due stranieri  che riprendono gli uomini di testa di cui rimane solo Zamparini che è stato molto bravo  a conquistare la maglia dei GPM e sullo strappo finale quando il gruppo sta per agguantare tutti , ecco che Gelders della Soudal si avvantaggia e beffa tutto il gruppo con un vantaggio di 6 secondi.Ma tiriamo un pò le conclusioni del risultato dei nostri ragazzi che oggi sono arrivati tutti , tranne Persico nel primo gruppo .

Cretti si piazza in 14 esima posizione, mentre Milesi in 19 esima , Romele in 39 esima e Meris in 49 esima, conquistando la terza posizione di squadra nella tappa di oggi dietro a Soudal e Zalf per 6 secondi e la nona posizione come Team in classifica generale con un gap di 1 minuto e 27 secondi . Mentre Persico arriva con il gruppo velocisti a 11 minuti ,e come vi ho anticipato è in buona compagnia , perchè comunque gli ultimi 20 km di gara ed i GPM precedenti hanno resa la tappa più impegnativa del previsto.

Inoltre , anche oggi per Milesi è stata una giornata da cambio ruota - ieri aveva forato - perchè durante il suo coinvolgimento in una caduta gli è scoppiata la ruota e fortunatamente quando siamo arrivati su di lui il cambio ruota aveva già provveduto ed ha dato modo a Nicolas di rientrare in pochi km .

Quindi se dovessimo tirare le somme di questa giornata , dovremmo fare i complimenti ad Ale che ci ha provato e la prossima volta dovrà prendere il biglietto prima - del treno ahahahhahha e dobbiamo dare un “ cinque “ a tutti i ragazzi che sono li sempre nelle prime posizioni .

Domani è un altro giorno - come diceva Rossella H’ Oara - e ve lo dico anch’io , nella speranza che i miei racconti vi facciano anche divertire ogni tanto.

Domani 141 km da Priocca a Magenta e come su una tavola di biliardo sarà compito dei ragazzi andare in buca con la palla





Commenti

Post popolari in questo blog

Il periodo più brutto della stagione

Gli stop che…….. ti mettono alla prova 🥴

La favola ? la fine di un incubo x lui........ finalmente